Il nostro lavoro di terapia familiare, che si svolge presso il centro di psicoterapia "Radici e Ali" di Brescia, si rivolge alle famiglie che presentano problemi di tipo emotivo-relazionali o in cui un membro esprime un grave disagio.
La terapia familiare consiste in una prima fase di consultazione durante la quale è fondamentale la collaborazione ed il coinvolgimento di tutta la famiglia (genitori e figli) al fine di comprendere le origini della sofferenza che si manifesta nel comportamento disturbato del singolo individuo o nel disagio generalizzato di tutto il nucleo.
La consultazione e la successiva fase di terapia familiare prevede sedute con cadenza bimensile, condotte da un'èquipe composta da due psicoterapeuti (co-conduzione). La scelta terapeutica di lavorare in co-conduzione è necessaria al fine di ottenere una comprensione accurata di tutto il nucleo familiare e delle sue dinamiche relazionali.
Questa fase è di fondamentale importanza per individuare le origini relazionali della sofferenza della persona e della sua famiglia ed è il modello di lavoro utilizzato per la comprensione del disagio del bambino di età inferiore agli 12 anni.
Dopo la fase di consultazione (che può durare 4-5 incontri) si concorda insieme alla famiglia il progetto terapeutico, che può snodarsi secondo diverse "strade" ma che necessita, idealmente, dell'impegno sia del paziente sia dei familiari.