La psicoterapia di coppia è un intervento finalizzato ad aiutare i coniugi/conviventi in crisi a superare i momenti di difficoltà che incontrano nel loro cammino.
Esistono vari stimoli stressanti che contribuiscono ad innescare una crisi di coppia: litigi frequenti, infedeltà, problemi economici, modelli educativi differenti con i figli, crisi lavorative e personali, rapporti con le famiglie di origine e altre situazioni critiche possono portare un disequilibrio nella relazione coniugale che può trasformarsi in una vera e propria crisi di coppia.
La psicoterapia di coppia inizia con una fase di consultazione che si avvale di due terapeuti e si pone l'obiettivo di comprendere le dinamiche individuali e relazionali sottostanti la crisi. La consultazione può evolvere in un percorso di terapia che permette alla coppia di confrontarsi in uno spazio neutro in cui poter agire e promuovere un cambiamento per un maggior benessere.
La frequenza delle sedute di terapia di coppia è concordata dall'equipe terapeutica del centro di Brescia insieme ai clienti. La durata di un percorso psicoterapeutico a orientamento sistemico relazionale è di breve-medio termine, in funzione del raggiungimento degli obiettivi concordati con i clienti.