Fobie

La fobia è una paura incontrollabile, eccessiva ed irrazionale, non giustificata dallo stimolo che la provoca. 

Esempi frequenti di fobie sono: la paura di volare, di svenire, di arrossire, degli spazi aperti e chiusi, del buio e di alcuni animali.

Alcune fobie possono insorgere in seguito ad esperienze traumatiche legate allo stimolo, mentre altre sono apparentemente prive di una causa scatenante. 

Di fronte all'eventualità che si possa entrare in contatto con lo stimolo o la situazione temuta, la persona prova una serie di sintomi fisici quali tachicardia, tremore, sudorazione eccessiva, problemi intestinali, mancanza di aria e rossore al volto. Pertanto la persona tende ad evitare la situazione che genera paura e stress, compromettendo la vita sociale e relazionale.

Il centro "Radici e Ali" di Brescia tratta i disturbi fobici con l'intervento psicoterapico integrato all'utilizzo della tecnica EMDR.