Il disturbo ossessivo compulsivo o DOC può essere presente sia nei bambini che negli adulti ed è caratterizzato dalla presenza di ossessioni e/o compulsioni.
Le ossessioni sono pensieri spiacevoli, intrusivi e ricorrenti che occupano gran parte della giornata della persona, procurandole un significativo disagio e preoccupazione.
Le compulsioni sono azioni mentali o rituali comportamentali che hanno come obiettivo quello di calmare e neutralizzare la preoccupazione innescata dalle ossessioni.
La persona che soffre di questo disturbo, pur rendendosi conto dell'irrazionalità dei pensieri ossessivi, non riesce a interrompere la rimuginazione e può ricorrere alle compulsioni poiché esse danno una illusoria sensazione di benessere.
Il centro "Radici e Ali" di Brescia si occupa della terapia del disturbo ossessivo compulsivo aiutando la persona a individuare l'origine del malessere e le distorsioni cognitive che sono alla base dei sintomi ossessivi, promuovendo anche l'utilizzo di strategie adeguate per affrontarli.