Affrontare la malattia è un evento stressante che alcune persone si ritrovano a vivere nel corso della propria vita. L'atteggiamento con il quale una persona reagisce alla comunicazione della malattia è estremamente soggettivo. Le emozioni chiamate in causa sono tante e spesso creano una profonda confusione. La diagnosi può scatenare rabbia, dolore, depressione e persino ostilità nell'individuo e all'interno del nucleo familiare, stravolgendone gli equilibri. La malattia comporta nuovi adattamenti non solo per la persona che ne è colpita, ma anche per i familiari che si fanno carico della sua gestione e che sperimentano elevati carichi fisici e psicologici.
Presso il centro "Radici e Ali" la persona malata ed i suoi famigliari possono trovare sostegno psicologico: lo psicologo può essere di supporto incoraggiando l'espressione e la comunicazione delle emozioni e lo sviluppo di modalità adattive per affrontare la malattia.