Diventare genitori è un momento importante nel ciclo di vita di una coppia che richiede una trasformazione dei ruoli, delle funzioni e delle dinamiche individuali e relazionali.
L'arrivo di un figlio rappresenta un periodo di grandi cambiamenti per la donna e per la coppia in cui le emozioni ed i vissuti psicologici sono molteplici e contrastanti: possono alternarsi emozioni positive e negative, gioie e ansie, speranze e delusioni.
La sfida genitoriale necessaria da intraprendere è quella di rivisitare continuamente il proprio stile educativo per assolvere impegni differenti e adottare modalità comunicative e interattive diverse secondo l’età dei figli.
Il sostegno alla genitorialità può essere utile nel momento in cui non si riesce ad adattarsi ai nuovi compiti rimanendo bloccati in una crisi che potrebbe dare origine a problemi e/o sintomi psicologici. Fra le problematiche riguardanti la genitorialità che le psicologhe-psicoterapeute del centro "Radici e Ali" trattano, troviamo: